Fatti un regalo,
regalati l’esperienza di IdeaNatale

Partecipa a tanti eventi gratuiti: canti e favole di Natale, presentazioni di libri e racconti, incontri con gli autori, showcooking. Ogni giorno la Rassegna “Spumanti per le feste” con degustazioni guidate gratuite. Quest’anno IDEANATALE “si fa in quattro” da venerdì a lunedì: un giorno in più per trovare il regalo più bello negli stand di oltre 150 espositori.

Luogo

Fiera di Udine
Ottieni indicazioni stradali

Orari di apertura

Venerdì, sabato, domenica 10 – 20
lunedì 10 – 19
Ingresso € 3,00
I bambini sotto i 12 anni entro gratuitamente.

Idea Natale, un’esperienza da vivere e condividere

Per i primi 700 visitatori di ogni giorno, un omaggio da personalizzare in fiera.
Alle biglietterie potrai anche ricevere il voucher 2×1 per il cinema Città Fiera (fino ad esaurimento buoni disponibili).

Scopri tutti gli eventi a cui prendere parte
La partecipazione è gratuita (salvo precisazioni)
Programma in aggiornamento...

giorno per giorno

area Idea Golosa padiglione 7

Rassegna “SPUMANTI PER LE FESTE

Orario fiera Banco assaggi con diverse tipologie di vini spumanti.
11.30 e 17.30 Degustazione guidata gratuita dedicata al Prosecco da sole uve Glera ed assaggio alla scoperta del Prosecco Rosè con ha una percentuale di Pinot Nero.
In collaborazione con la rivista E’squisito

 

Dalle 11.00 alle 19.00 – area Idea Golosa padiglione 7
RASSEGNA GASTRONOMICA “Bocons Furlans”
Showcooking e degustazioni di piatti del territorio:

– Cjarsons dolci
– Tacon di Frico
– Paninetti di Musetto e Brovada
– Paninetti di Salamp cun l’asêt
– Gnocchi di Polenta con il sugo al San Daniele
A cura dell’ Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi.

 

Dalle 11.30 alle 12.30 – area Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

 

Dalle 14.30 alle 15.30 – area  Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

 

Dalle 15.00 alle 15.45 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NELLA MIA BUCCIA”

con l’autrice Stefania Del Rizzo
Associazione Fenice FVG e Orto della Cultura

Un progetto corale a supporto e conforto di tutti coloro che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, e ai loro familiari.
Al di là di ogni personale esperienza, il motto dell’Associazione è Insieme si può … e insieme si può guarire.

 

Dalle 16.00 alle 17.00 – area  Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

 

17.00 – area Idea Libri padiglione 6

INAUGURAZIONE 34^ EDIZIONE IDEANATALE

alla presenza dell’Assessore regionale alle Attività Produttive e Turismo Sergio Emidio Bini. Saluti delle Autorità, taglio del nastro e visita degli stand.

 

Dalle 18.30 alle 19.30 – area Idea Libri padiglione 6

ANTEPRIMA: presentazione del romanzo “DOVE TUTTO RIMANE”

con lo scrittore Davide Borgobello

KappaVu Edizioni

Una raccolta di ventuno racconti, tra fantascienza distopica, mistery, commedie grottesche, punte di crime e persino tratti di romanticismo, dove c’è sempre un filo conduttore sottile, che con disincanto e ironia vuole unirci tutti, anche se distanti e diversi, in un mondo simile a un teatro dell’assurdo. Dove tutto rimane racchiude tanto, racchiude riflessioni, domande, risate e speranze sui cambiamenti della società, su un mondo che corre più veloce dell’arte che lo vuole raccontare.

area Idea Golosa padiglione 7

Rassegna “SPUMANTI PER LE FESTE

Orario fiera Banco assaggi con diverse tipologie di vini spumanti.

11.30 e 17.30 Degustazione guidata gratuita dedicata agli spumanti regionali Metodo Classico e di Ribolla Gialla spumante, in purezza o in blend.

In collaborazione con la rivista E’squisito.

 

10.30  – area  Idea Magica padiglione 6

IDEANATALE & BICI SOLIDALE”

Iniziativa finalizzata ad illustrare il lavoro fatto in questi anni per la promozione e la diffusione del turismo in bici in F.V.G. A cura della Fiera e Cussigh Bike con il coinvolgimento della Fondazione Autismo FVG onlus alla quale andranno i ricavati dell’asta che prima di Natale metterà in palio due biciclette davvero speciali: una dipinta dall’artista Gianni Borta e l’altra dai ragazzi dell’atelier Autismo FVG. I fondi raccolti saranno destinati alla costruzione del villaggio dedicato a Enzo Cainero.

Interventi:

Antonio Di Piazza, Presidente Udine Gorizia Fiere
Enzo Cussigh, Cussigh Bike
Alessandro Ballan, ultimo campione del Mondo Italiano di ciclismo 2008
Elena Bulfone, Presidente Fondazione Progettoautismo fvg
Gianni Borta, artista
Paolo Urbani e Andrea Cainero, Giro d’Italia tappa FVG
Sergio Emidio Bini, Assessore regionale alle Attività produttive e turismo

Moderatore: Antonio Simeoli, Messaggero Veneto

 

Dalle 11.00 alle 19.00  – area Idea Golosa padiglione 7

RASSEGNA GASTRONOMICA “Bocons Furlans”

Showcooking e degustazioni di piatti del territorio:

– Cjarsons dolci

– Tacon di Frico

– Paninetti di Musetto e Brovada

– Paninetti di Salamp cun l’asêt

– Gnocchi di Polenta con il sugo al San Daniele

Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi.

 

Dalle 11.00 alle 12.00 – area  Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “COME CANE E GATTO

Morganti Editori

Stefania Conte e Paolo Morganti, coppia nella vita e scrittori, raccontano la loro passione per gli animali: lei è una gattara, lui vizia il suo cane Piero. Presentazione dei rispettivi romanzi dedicati ai gatti e ai cani che vivono con gli umani.

In collaborazione con l’Associazione Terranova Italia ADS.

Interventi musicali a cura del gruppo carnico folk-rock “Cani Sciolti del Mondo Roverso”.

 

11.00   – area Idea Golosa padiglione 7

“EL NADÂL DI UNE VOLTE”

Workshop “L’inverno sotto vetro”

Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi che nel proprio stand organizza una vendita di beneficienza di cesti e articoli natalizi del territorio. Il ricavato sarà devoluto a Mortegliano per le vittime dei danni del maltempo di luglio 2023.

 

Dalle 12.00 alle 13.00 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “ZARATON”

con l’autore Raffaele Serafini

KappaVu Edizioni

3 di Avrîl dal 2023. Une sere che e segne une cesure inte storie dal mont, un çoncjâ definitîf che al ven daûr de pandemie e de vuere europeane. Une bestie e à paronât dut. Ogni voli, ogni pinsîr, ogni discors, ogni cjâf, ogni vivent… ogni event de Tiere. Nol è restât spazi par altri, di nissune bande. Il nemâl nol pâr vê sanc, ni frêt, ni cjalt, budiei, vues, o une cualsisei struture interne. Lis scais a son di piere, lis sgris ancje, e compagn il bec, dret e foropât a soâ fûr te aghe pissandis ledrosis altis tant che palaçs di cinc plans. E pûr, dentri chel dûr, daûr di chel scus di clap, lui al respire. Nissun al podarès dineâlu, a lâi dongje. A lâi dongje e… scoltâ.

E se lis vicendis dal Friûl no jerin mai interessadis a di nissun, cumò lis vicendis di Friûl a interessin a ducj. Friûl si è sveât, scjassantsi vie insiemi al articul determinatîf la plui part dai furlans e dal mont come che si lu cognosseve prime di lui.

3 aprile 2023. Una sera che costituisce una cesura nella storia del mondo, un taglio definitivo dopo la pandemia e la guerra in Europa. Una bestia si è impossessata di tutto. Ogni occhio, ogni pensiero, ogni discorso, ogni mente, ogni vivente, ogni evento della Terra. Non resta spazio per altro, da nessuna parte. L’animale non sembra aver sangue, né freddo, né caldo, budella, ossa o qualsiasi altra struttura interna. Le squame sono di pietra, così gli artigli e il becco, dritto e foracchiato per soffiare nell’acqua e rovesciare sul mondo cascate alte come palazzi di cinque piani. Eppure, dentro quel guscio di sassi, lui respira. Nessuno potrebbe negarlo, andandogli vicino. Andandogli vicino e…ascoltando.

E se le vicende del Friuli non avevano mai interessato nessuno, ora le vicende di Friûl interessano tutti. Friûl si è svegliato, scrollandosi via insieme all’articolo determinativo la gran parte dei friulani e del mondo come lo si conosceva prima di lui.

 

Dalle 13.30 alle 15.30 – area  Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

 

Dalle 14.30 alle 19.00 – sala bianca (1° piano ingresso ovest)

BURRACO: torneo aperto a 4 partite / turni Mitchell e Danese

Organizzato dal Circolo Burraco Città di Udine (FIBUR)

Programma:

Ore 14.30 presentazione e saluti

Ore 15.00 inizio torneo

Ore 18.30 premiazioni

Iscrizioni torneo entro e non oltre il 12 novembre 2023  telefonando a 360 571494.

Lincasso sarà devoluto all’Associazione “ZeroSuTre” di Udine che si occupa della tutela delle donne vittime di violenza.

 

Dalle 16.00 alle 17.00 – area Idea Magica padiglione 6

STORIE E SPETTACOLI PER BAMBINI: giocoleria e divertimento con la mascotte Libby

A cura di Librilliamo

 

16.30   – area Idea Golosa padiglione 7

“EL NADÂL DI UNE VOLTE”

Workshop “Agrumi, zenzero e cannella”

Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi che nel proprio stand organizza una vendita di beneficienza di cesti e articoli natalizi del territorio. Il ricavato sarà devoluto a Mortegliano per le vittime dei danni del maltempo di luglio 2023.

 

Dalle 17.30 alle 18.30 – area Idea Magica padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA QUERCIA NEL MIO GIARDINO”

di Odri Koglot

Pubblicato da PubMe

Comune di Udine – Pari Opportunità

“Il passato ti insegue, finché non trovi il coraggio di lasciarlo alle spalle.” Amalia è una donna vivace ed energica. Malgrado abbia vissuto la sua infanzia in una famiglia che non la considerava, ha sempre affrontato la vita con indosso la maschera del sorriso e una gran faccia tosta. Da adulta si vede costretta dalle circostanze a sposare un uomo violento ossessionato dall’alcol. Diventa assistente sociale, vuole aiutare le donne vittime di maltrattamenti che fanno cornice a tutta la storia. Sua figlia diventa la principale ragione per vivere e un grande punto di forza. Anche quando incontra Silvio, un uomo rispettoso e tranquillo, non riesce a superare le sue paure e alla fine dovrà fare i conti con il passato che torna a tormentarla. Scritto in terza persona il romanzo tratta l’emancipazione della donna dagli anni Cinquanta a oggi.

 

Dalle 17.30 alle 18.30 – area  Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO BIOGRAFICO “IO SONO FEDERICO TAVAN”

Morganti Editori

La scrittrice Stefania Conte presenta il romanzo dedicato alla vita del poeta friulano. Dialoga con l’autrice Maria Cristina Vitali, co-curatrice della collana I tavanot, che raccoglie le poesie e le prose di Federico Tavan.  Letture a cura di Francesca Di Daniel.

Interventi musicali a cura del gruppo carnico folk-rock “Cani Sciolti del Mondo Roverso”.

 

Dalle 18.30 alle 19.30 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE MONTAGNE DEL FRIULI, LE EMOZIONI DEI MIEI SENTIERI”

di Ezio Temporale

Orto della Cultura

Se è vero che una fotografia è la rappresentazione visiva di un sentimento, nelle immagini di Ezio Temporale queste emozioni irrompono prepotentemente ad ogni pagina, trasportando l’osservatore su quei sentieri, su quei monti che l’Autore dimostra di amare profondamente, riuscendo a farci sentire le sue stesse emozioni!

In un percorso che attraversa le Stagioni, Ezio è riuscito a catturare – nelle sue fotografie – il mutare cromatico che ci porta dal bianco immacolato delle nevi all’esplosione festosa del foliage autunnale. Il tutto accompagnato da pensieri intimi, a volte malinconici, a volte gioiosi. Un libro anche per riflettere non solo sulla montagna, ma anche sulla vita.

 

area Idea Golosa padiglione 7

Rassegna “SPUMANTI PER LE FESTE

Orario fiera Banco assaggi con diverse tipologie di vini spumanti.

11.30 e 17.30Degustazione guidata gratuita dedicata agli spumanti varietali del Carso (a base di Malvasia, Vitovska, Refosco)e di spumanti varietali a base di Schioppettino.

In collaborazione con la rivista E’squisito

 

Dalle 10.30 alle 11.30 – area  Idea Libri padiglione 6

BRIVIDI GIALLI FRIULANI

Morganti Editori

                       

ANTEPRIMA: gli scrittori friulani Fabio Piuzzi e Nicola Skert presentano i rispettivi nuovi romanzi gialli, intitolati “IL CAMPO DEI MORTI” e “LA CHIMICA DEL MALE”.

Dialoga con gli autori l’editore Paolo Morganti.

 

Dalle 11.00 alle 19.00 – area Idea Golosa padiglione 7

RASSEGNA GASTRONOMICA “Bocons Furlans”

Showcooking e degustazioni di piatti del territorio:

– Cjarsons dolci

– Tacon di Frico

– Paninetti di Musetto e Brovada

– Paninetti di Salamp cun l’asêt

– Gnocchi di Polenta con il sugo al San Daniele

Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi

 

11.00 – area Idea Golosa padiglione 7
“EL NADÂL DI UNE VOLTE”

Workshop “L’albero di Natale di una volta”
Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi che nel proprio stand organizza una vendita di beneficienza di cesti e articoli natalizi del territorio. Il ricavato sarà devoluto a Mortegliano per le vittime dei danni del maltempo di luglio 2023.

 

Dalle 11.30 alle 12.30 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “SORELLE”

con l’autrice Barbara Pascoli

KappaVu Edizioni

“Una storia che attraversa il ‘900 dai suoi esordi alla conclusione del secondo conflitto mondiale. Una saga famigliare che si impiglia sotto le ciglia di quattro donne impastate di sangue, terra, rabbia e dolore. Il teatro degli eventi dal Friuli esplode in un “altrove” spesso straniante come sa esserlo la vita” (Angelo Floramo).

In un arco di tempo che va dal 1909 al 1945, i destini di quattro sorelle si intrecciano alla Storia. La prima guerra, i misfatti del fascismo, la persecuzione di sloveni ed ebrei e l’occupazione nazista permeano le loro esistenze come ineluttabili fatalità, spesso difficili da accettare. Accanto ad avvenimenti terribili e tragici, l’epoca che fa da cornice al romanzo offre, però, possibilità fino a quel momento inimmaginabili, soprattutto alle donne. Le quattro sorelle sapranno coglierle e riusciranno a trovare la loro strada da sole, senza l’appoggio di un uomo, vere eroine di un mondo in divenire.

 

Dalle 12.30 alle 13.30 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHE STORIA LA TUA STORIA”

di Mia Visella con illustrazioni di Samantha Spadoni.

Orto della Cultura

Manuel, 11 anni e una vita trascorsa tra la Colombia e l’Italia, ha un progetto: diventare un regista famoso. Iniziando le riprese per il suo film, si appassiona alla storia personale di amici e conoscenti e pensa di soddisfare le sue curiosità indagando sul loro passato e sul modo in cui sono approdati in famiglia. Si ritrova così a riflettere sulla propria adozione e su temi come la procreazione, l’infertilità, l’affettività ma anche sulla particolarità di tante famiglie: monoparentali, omogenitoriali, allargate, miste, ricostituite, con fratelli da sopportare, sorelle appiccicose, genitori lontani…

Dalle 14.00 alle 15.30 – area  Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

 

Dalle 15.30 alle 16.30 – area  Idea Golosa padiglione 7

SHOWCOOKING LETTERARIO A BASE DI CONFETTURA E FOLLETTI

Lo chef Marinella Ferigo e la scrittrice Stefania Conte raccontano com’è nata la confettura, golosità di Babbo Natale, creata dalla scrittrice per il libro fantasy “Flo dei folletti” e cucinata dalla chef presidente Unione cuochi del Friuli Venezia Giulia. Mentre la cuoca cucina, la scrittrice racconta…

Morganti Editori

 

Dalle 16.00 alle 17.00 – area Idea Magica padiglione 6

STORIE E SPETTACOLI PER BAMBINI

Giocoleria e divertimento con la mascotte Libby

A cura di Librilliamo

 

Dalle 17.30 alle 18.30 – area Idea Libri padiglione 6

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “OVUNQUE TU SIA”

di Pasquale Guadagno (Europa Edizioni)

Comune di Udine – Pari Opportunità

Pasquale ha quattordici anni quando la sua vita viene sconvolta da uno tsunami emotivo senza precedenti. Le auto delle forze dell’ordine sfrecciano veloci attraversando Piazza della Libertà, a Feletto Umberto, mentre le sirene di emergenza risvegliano quell’angoscia silente nel suo giovane cuore. Ciò che lui e sua sorella Annamaria temevano è accaduto e in un attimo un bambino si ritrova adulto. La storia di una famiglia, di quello che sarebbe dovuta essere ma non è stata; il racconto interiore di due ragazzi giovanissimi le cui prospettive di vita vengono sconvolte da un lutto devastante che li cambia per sempre. “Ovunque tu sia” è una biografia agrodolce, un duro ritratto personale quanto sociale della nostra modernità; un’atmosfera cruda, con pennellate variopinte dalla positiva forza del protagonista. Nella storia di Pasquale c’è tanto dolore, tanta solitudine ma anche il potente fascino della Vita che resta e non si arrende, con coraggio.

 

Dalle 17.30 alle 19.30 – area Idea Magica padiglione 6

ESIBIZIONI DI CANZONI NATALIZIE

area Idea Golosa padiglione 7
Rassegna “Spumanti per le Feste”

Orario fiera Banco assaggi con diverse tipologie di vini spumanti.
11.30 e 17.30 Degustazione guidata gratuita dedicata agli spumanti Metodo Martinotti e degustazione del “Sinefinis Rebolium”, Metodo Classico da uve di Ribolla del Brda Sloveno e del Collio, e del Prosecco “Audace” Parovel, un “under water wine” affinato nel Golfo di Trieste.
In collaborazione con la rivista E’squisito.

 

Dalle 11.00 alle 19.00 – area Idea Golosa padiglione 7
RASSEGNA GASTRONOMICA “Bocons Furlans”

Showcooking e degustazioni di piatti del territorio:

– Cjarsons dolci
– Tacon di Frico
– Paninetti di Musetto e Brovada
– Paninetti di Salamp cun l’asêt
– Gnocchi di Polenta con il sugo al San Daniele
Associazione Cuochi Udine e Unione Regionale Cuochi.

Le ultime notizie

Le festa più attesa dell’anno sta per arrivare! Comincia il conto alla rovescia per addobbare e abbellire la tua casa. Sei alla ricerca di idee e suggerimenti per creare l'atmosfera giusta? A IDEANATALE troverai moltissimi spunti, oggetti e decori per accogliere parenti e amici...

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress